Il lavoro, le relazioni affettive, le relazioni quotidiane sono intrise di emozioni che possono condizionare il comportamento e l’umore. La gestione delle emozioni è tema ampio e fondamentale della psicologia e di altre branche del sapere, in basso sono elencate comuni emozioni che possono condizionare la propria esistenza ,in maniera più o meno pressante
• Rabbia
• Frustrazione
• Rimuginare
• Mettersi da parte
• Vergogna
• Sentirsi vittima di una relazione
• F.O.M.A.
• Paure sociali
• Dubbi che bloccano l’agire
Perché è sano sapere gestire le emozioni negative
Sapere regolare le emozioni, “usarle” porta ad una maggiore fiducia in se stessi, a sentirsi a proprio agio nelle relazioni, a maggiore chiarezza, a migliorare il proprio benessere fisico e psichico, non poco, quindi! E’ un investimento su di sé.
Come affrontare insieme le emozioni invalidanti
L’approccio che propongo è uno stimolante e proficuo lavoro a quattro mani. Il punto di partenza è gestire le emozioni e non temerle. Attraverso la condivisione si avrà una visione più consapevole, chiara di cosa accade dietro l’emozione, cosa rema contro… Nel work in progress, attraverso colloqui mirati, compiti, feedback agirete nuovi comportamenti e modi di affrontare la situazione.
La metodologia utilizzata è l’intervento psicologico breve strategico che può essere affiancato da altro se la gestione emotiva è significativamente collegata al passato o a traumi.